• Paolo Venir

    Associate Partner yourCFO

  • Luca Aimo

    Partner

  • Carlo Sirombo

    Partner

  • Roberto Di Sanzo

    Partner

  • Marco Bonino

    Partner

  • Gianvittorio Frezza

    Partner

  • Danilo Torchio

    Associate Partner

  • Giuseppe Ciccone

    Giuseppe Ciccone

    Associate Partner

Paolo Venir

Associate Partner yourCFO

CFO Business partner con oltre 30 anni di esperienza diretta in azienda a fianco di imprenditori e general manager in primarie organizzazioni locali e multinazionali, prevalentemente nel settore industriale (automotive, appliance, elettronica e semiconduttori).

Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Cà Foscari di Venezia, Master in International Business presso il Consorzio MIB di Trieste.

Dopo una iniziale esperienza nell’area amministrativa, dove ha acquisito le competenze base in tema di Bilancio Civilistico, Bilancio Consolidato ed Auditing, ha sviluppato solide competenze sia nell’ambito del controllo di gestione di stabilimento di realtà complesse e strutturate (budget, forecast, analisi delle varianze, calcolo ed analisi di costo e marginalità di prodotto/linea di business, reportistica gestionale al servizio dei business partner di funzione e/o di divisione), sia in ruoli apicali a livello Corporate a diretto contatto con l’imprenditore, gli azionisti e il senior management a supporto di decisioni strategiche di business.

Ha gestito l’implementazione di sistemi ERP in gruppi multinazionali complessi; ha progettato e realizzato sistemi di controllo di gestione, di reporting e di Business Intelligence volti a ottimizzare i processi aziendali e supportare le decisioni del management attraverso dati affidabili e analisi di dettaglio. Ha collaborato con i team fiscali ed amministrativi di riferimento coordinando le analisi economiche a supporto delle politiche di transfer pricing e la rendicontazione/modellizzazione dei dati a servizio dei regimi di patent box e credito R&D.

Nel corso del percorso professionale ha partecipato ad importanti operazioni di crescita internazionale (Russia, Polonia, Cina, Turchia, Messico, Taiwan), contribuendo alle valutazioni finanziarie, alle attività di due diligence ed all’integrazione post-acquisizione (valutazione dell’organizzazione esistente, formazione e onboarding dei team acquisiti, armonizzazione di sistemi, processi e procedure).

Luca Aimo

Partner

Come CFO business partner affianca imprenditori e general manager di primarie organizzazioni locali e multinazionali: industria, servizi, publishing, automotive, franchising, private equity.

Laurea in Economia e Commercio a Torino, inizio professionale in EY e poi in azienda nel controllo di gestione e nella pianificazione – consolidando i.emake or buy, pricing, valutazione d’investimenti, contabilità analitica, reporting, budgeting, analisi scostamenti e marginalità, riduzione costi, KPI –  fino a ruoli di CFO, anche di Gruppo.

Incarichi in Valeo, Paravia Bruno Mondadori Editori, Pearson, Wall Street English e recentemente nel mondo del privateequity.

Costituisce dalle fondamenta intere funzioni finance, selezionando, sviluppando e coordinando i team. Guida con successo l’implementazione di sistemi ERP e di business intelligence.

Segue operazioni di start up, acquisizione, joint-venture, ristrutturazione, rilancio di attività, integrazioni aziendali,svolge anche incarichi internazionali da residente all’estero: internal auditor in UK e senior financialadvisor di una banca d’affari per un progetto d’investimento nel sud-est asiatico.

Manager attento a: strategia, governance, controllo dei rischi, soluzioni tecnologiche,sviluppo dei team,con acumen commerciale, negoziale e contrattuale.

Carlo Sirombo

Partner

Carlo si laurea in Economia e Commercio all’Università di Torino all’inizio degli anni ottanta e la sua carriera si sviluppa nell’ambito dell’Area Amministrazione, Finanza e Pianificazione&Controllo, in diversi settori di attività (dall’industria, ai servizi finanziari, attraverso una significativa esperienza in una banca specializzata in factoring e crediti non-performing) ed in società appartenenti a gruppi multinazionali inglesi, olandesi, francesi e norvegesi, che gli permettono di arricchirsi professionalmente confrontandosi con differenti culture manageriali.

Ricopre via via il ruolo di:

  • Industrial Controller (Ferodo S.p.A., appartenente alla multinazionale inglese Turner&Newall)
  • Responsabile Amministrativo (Balocco S.p.A.)
  • CFO, nonché membro del Consiglio di Amministrazione di società controllate, in:
    • Audisio S.p.A. (appartenente alla multinazionale olandese CSM e poi venduta al Gruppo Colussi Perugia);
    • Agnesi 1824 S.p.A. (appartenente al gruppo Colussi Perugia);
    • Saint-Gobain Sekurit S.p.A. e Saint-Gobain Glass S.p.A. (appartenenti alla multinazionale francese Saint-Gobain)
  • CFO e Dirigente Preposto (Banca IFIS S.p.A.)
  • CFO (Axactor Italy S.p.A., appartenente alla multinazionale norvegese Axactor).

Esperto nella predisposizione di bilanci, in particolare redatti in conformità ai principi contabili IAS/IFRS, si dedica con successo alla definizione ed implementazione di processi e procedure amministrative, contabili e dei controlli interni, anche in contesti regolamentati come quello bancario; disegna ed implementa sistemi di pianificazione e controllo di gestione; crea, riorganizza, gestisce e sviluppa team amministrativi, di controllo di gestione ed ICT; contribuisce in modo significativo ad un progetto di turnaround e ad operazioni di M&A; fornisce ai colleghi del Management Team il supporto per la definizione, la realizzazione ed il monitoraggio delle strategie aziendali.

Seguendo la propria passione per le soft skills, che ritiene fondamentali per svolgere l’attività di manager in modo etico, efficace ed efficiente, si forma come Business Coach presso la NLP Italy, ente riconosciuto da Richard Bandler, il fondatore della Programmazione Neuro-Linguistica.

La vision di Carlo è “contribuire al successo, alla evoluzione ed alla crescita dimensionale delle PMI italiane, per mezzo della diffusione della culturale manageriale, della valorizzazione del fattore umano e del rispetto per l’ambiente.

La sua mission consiste nel “supportare imprenditori e manager di PMI in tutte quelle attività che rientrano nell’area Amministrazione, Finanza, Pianificazione&Controllo ed Organizzazione in momenti particolari della vita di un’azienda, quando sia necessario disporre di una figura manageriale qualificata, magari in tempi rapidi o per periodi limitati: ad esempio per definire e realizzare la strategia aziendale, per redigere piani industriali e budget, per far fronte a dimissioni improvvise, per gestire progetti impegnativi (come l’implementazione di sistemi di Pianificazione e Controllo di Gestione o la predisposizione di modelli organizzativi, di processi e di procedure) oppure per affrontare momenti di crescita, cambi generazionali ed attività straordinarie”.

Roberto Di Sanzo

Partner

Laurea cum laude in Economia e Commercio, Master in Business Administration, inizia la sua carriera professionale in Arthur Andersen per proseguirla in Deloitte, dove si occupa di diverse realtà nel campo farmaceutico, oil & gas, infrastrutture, power, chimico, automotive, moda, per ricordarne alcune.

Ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Controllo di Gestione di Gruppo di Maire Engineering (ex Fiat Engineering), Gruppo Maire Tecnimont S.p.A., quotato alla Borsa di Milano, processo di quotazione a cui partecipa attivamente per la certificazione del Sistema di Controllo di Gestione e per la conseguente stesura del Prospetto Informativo.

E’ stato Responsabile dell’Area Amministrazione, Finanza, Controllo di Gestione e HR di una SCARL controllata da Maire Tecnimont S.p.A. per la gestione di una commessa di circa 400 milioni di Euro. 

E’ Dottore Commercialista e Revisore Legale, è ha per diversi anni ricoperto ruoli tecnici in Enti Locali, quale esperto di Bilancio e di Pianificazione economico-finanziaria.

Negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di Finance Manager di una società quotata all’AIM, e di CFO e HR Manager di un Gruppo operante in contesti multinazionali.

In diverse realtà imprenditoriali si è occupato di ristrutturare l’Area Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione con annessa introduzione di software gestionali per la implementazione del sistema di Controllo di Gestione, implementando e revisionando processi e procedure tese a migliorare l’efficienza e la organizzazione aziendale, nonché la Governance Societaria e di Gruppo.

Marco Bonino

Partner

Ha sviluppato la sua ultraventennale esperienza in ambito finanziario, bancario ed assicurativo come C- level. Laureato in Economia e Commercio, abilitato alla professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale, ha sviluppato la propria attività manageriale inizialmente come Internal Auditor assicurativo e finanziario, nel gruppo Sai Assicurazioni, assumendo anche il ruolo di Project Manager per il risanamento di realtà aziendali specifiche per lo sviluppo di adeguati processi di Pianificazione Strategica e Controllo di Gestione ed il presidio dei processi di integrazione nel gruppo di realtà aziendali neo acquisite.

CFO di Premafin Hp Spa, holding di partecipazioni quotata presso la Borsa di Milano, controllante del Gruppo assicurativo e finanziario Fondiaria -Sai, ha maturato, tra l’altro, esperienze di Finanza, Bilanci civilistici e consolidati redatti con i principi contabili internazionali IAS/IFRS, Investor relations e di M&A di gruppo per la pianificazione delle operazioni straordinarie e di nuove iniziative imprenditoriali.

Successivamente, ha sviluppato per conto di Banca Carige le attività di coordinamento e Pianificazione e Controllo delle Compagnie assicurative del Gruppo, secondo i requisiti normativi di Corporate Governance di Banca d’Italia ed Ivass.

Inoltre, per sei anni ha ricoperto il ruolo di CFO di Creditis, istituzione finanziaria operante nel credito al
consumo, con il coordinamento, tra l’altro, delle attività di funding procurement anche tramite operazioni di cartolarizzazione innovative emittenti titoli quotati presso la Borsa del Lussemburgo e collocate ad Investitori Istituzionali europei.

Appassionato di sviluppo della Pianificazione Strategica, Controllo di Gestione e Pianificazione Finanziaria, strumenti indispensabili per la corretta gestione e presupposto fondamentale per il successo delle attività imprenditoriali operanti in qualsiasi settore, incluse le start-up.

Nell’ambito della sua attività ha maturato anche esperienze di Corporate Governance e ha ricoperto incarichi di membro dell’Organismo di Vigilanza ex lege 231/01.

Gianvittorio Frezza

Partner

Laureato in Economia e Commercio all’Università di Genova, Dottore Commercialista e Revisore dei conti, ha una solida e pluriennale esperienza in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione maturata ricoprendo ruoli di responsabilità in contesti multinazionali e PMI italiane, in società industriali e commerciali. Inizia la carriera come revisore contabile in Price Waterhouse Coopers (PwC) per poi proseguire il percorso professionale all’interno della direzione fiscale del gruppo assicurativo SAI con responsabilità nelle aree di tax compliance, reporting e analisi processi.

Nel 2001 il passaggio al settore medicale all’interno di grandi organizzazioni multinazionali (Boston Scientific, Alphatec Spine, Globus Medical) dove assume incarichi manageriali in ambito Finance a livello locale ed europeo sviluppando una vasta esperienza internazionale, grazie anche all’ottima conoscenza della lingua inglese.

Chiusure mensili corporate, reporting e analisi per raggiungere obiettivi di redditività (Ebitda) e finanziari (PFN). Pianificazione e controllo di gestione, preparazione budget annuale.

Ha portato a termine importanti operazioni di M&A lavorando in sinergia con primari advisors e con le strutture di gruppo, gestendo poi direttamente integrazioni di sistemi ERP, ristrutturazione team, training interni, gestione del cambiamento, riduzione dei costi operativi e in generale tutte le operazioni di riorganizzazione ed efficientamento delle strutture operative di supporto al business.

In Boston Scientific partecipa al progetto corporate di creazione dello Shared Service Center EMEA presso fornitori esterni mentre durante l’esperienza in Globus Medical diventa a sua volta responsabile dello Share Service Center EMEA della società, nell’ambito del più ampio ruolo di EMEA Finance Controller.

Nel 2020 diventa CFO di Appetais Italia, azienda familiare nel settore alimentare, acquisita da poco da un fondo di Private Equity all’interno di un progetto di crescita e internazionalizzazione che porta mediante altre operazioni di M&A alla creazione del Gruppo IFFH. Durante la permanenza all’interno del Gruppo IFFH e sino all’ingresso nel 2023 in YOURgroup (divisione your-CFO) ricopre ruoli apicali come Direttore Generale di Appetais, Group CFO di Italian Frozen Food Holding (IFFH) oltre ad essere nominato membro del Board of Directors di IFF USA Inc. Il diretto e quotidiano rapporto con le diverse tipologie di azionisti (fondo PE e imprenditori) gli ha consentito di acquisire significative esperienze all’interno di un contesto tipico di PMI italiana, sempre nell’ottica di business partnership.

Forte determinazione nel raggiungimento degli obiettivi unita alla capacità di costruire team di lavoro motivati ed organizzati dove l’ascolto e il coinvolgimento sono principi cardine per generare un clima aziendale positivo.

Danilo Torchio

Associate Partner

Danilo ha iniziato la sua carriera come Dottore Commercialista con focus strategico sulle Società di Capitali, passando poi ad una carriera Manageriale presso una Big Four e successivamente assumendo incarichi come CFO, Partner e CRO anche ad Interim, maturando un’approfondita esperienza a 360 gradi e competenze in termini manageriali e di visione economica, finanziaria e strategica.

Ha svolto anche attività di redazione di Piani di Concordato, di Risanamento e di Attestatore, per aziende in situazioni di crisi e Turnaround operativo e finanziario, nell’ambito delle procedure concorsuali e di risanamento.

Attualmente opera anche come Manager e Business Partner, in affiancamento e supporto a Imprenditori e Aziende, al fine di contribuire efficacemente e concretamente allo sviluppo e all’eventuale riorganizzazione aziendale, essendo in grado di fornire un’assistenza qualificata in tutte le fasi operative e in diverse aree funzionali grazie all’esperienza e alle competenze maturate, con disponibilità ad incarichi sia temporanei che permanenti.

Danilo è laureato in Economia e Commercio ed è anche Dottore Commercialista e Revisore Legale.

Italiano madrelingua, Inglese C1, Francese B2.

Sintesi delle Esperienze

Danilo ha maturato un’esperienza più che ventennale in vari settori e realtà complesse, per società nazionali e multinazionali di ogni dimensione e anche in revisione, finanza aziendale, interim management, servizi professionali, anche in situazioni di crisi, turnaround e ristrutturazioni, ricoprendo posizioni apicali e sviluppando significative competenze e una visione generale dei vari aspetti, meccanismi e dinamiche del business.

Esperienze di successo in: gestione dell’area finance, piani di risanamento, ristrutturazione e concordato preventivo, pianificazione e controllo di gestione, turnaround, ottimizzazione del business, rinegoziazione del debito, fiscalità, operazioni straordinarie, M&A, valutazioni, private equity MBO/LBO, implementazione software, ecc.

Principali aree di specializzazione

  • CFO – Direttore AFC – Business Partner – CRO
  • Management consulting e strategia
  • Piani di risanamento e di concordato / Turnaround
  • Pianificazione e controllo – Valutazioni
  • Operazioni straordinarie – M&A – Fiscalità

Alcune aziende servite

  • Scarpe & Scarpe Spa  –  Big Four
  • Gruppo Zegna  –  Gruppo Buzzi Unicem
  • Gruppo FIAT  –  L’Oreal Spa
  • La Prealpina Spa  –  Progetto Spa
  • TMC Spa  –  Gino Auto Spa
Giuseppe Ciccone

Giuseppe Ciccone

Associate Partner

Laurea in Business Administration a Torino ed importante esperienza di 8 anni in PwC con esperienza in diversi settori di business. Entra successivamente in azienda nel ruolo di CFO consolidando aspetti quali budgeting, forecasting, reporting, piani industriali, business plan per nuove linee di business, make or buy, pricing, valutazione d’investimenti, analisi scostamenti e marginalità, riduzione costi, KPI, riscrittura dei processi amministrativi, controlli interni, riorganizzazione aziendale.

Costituisce dalle fondamenta intere funzioni finance, selezionando, sviluppando e coordinando i team. Guida con successo il design e l’implementazione di sistemi ERP evoluti. Segue operazioni di start up, acquisizioni, joint-venture, reperimento di finanziamenti e linee di credito a supporto di investimenti in capitale circolante e immobilizzato, change management e passaggio generazionale.

Esperto nella predisposizione di Bilanci civilistici e consolidati, anche redatti in conformità ai principi contabili IAS/IFRS ha svolto incarichi internazionali in progetti con team multiculturali.

Giuseppe è un Manager attento ad aspetti quali: strategia, governance, controllo dei rischi, soluzioni tecnologiche, sviluppo dei team, problem solving, leadership, gestione del tempo al fine di organizzare e pianificare il lavoro per priorità e scadenze.

La vision di Giuseppe è quella di contribuire al successo, alla evoluzione ed alla crescita dimensionale delle PMI italiane, per mezzo della diffusione della culturale manageriale, della valorizzazione del fattore umano e del rispetto per l’ambiente.